Cerca tra i contenuti

I miei articoli

Dal 2012 collaboro con il Giornale delle Giudicarie.
Di seguito puoi trovare tutti i miei articoli.
Buona lettura!


Una scuola per la gestione dei beni comuni - Agosto 2015

Nasce a Trento la prima Scuola Italiana dei Beni Comuni – SIBEC promossa da Euricse, Labsus e l’Università degli Studi di Trento. Lo scopo è quello di formare le professionalità che servono per gestire in maniera economicamente sostenibile i beni comuni, con particolare riferimento al recupero degli edifici e spazi abbandonati. L’obiettivo è Formare le professionalità che vogliono essere protagoniste nel recupero e nella gestione dei beni comuni; Un tema sempre più sentito anche a fronte della crisi economica e del calo di risorse pubbliche che ha causato un crescente numero di aree, spazi pubblici ed edifici in stato di degrado o abbandono. A fronte di questa sfida ci sono risorse latenti nella società che possono e vogliono giocare un ruolo di rilievo nel recupero e gestione dei beni comuni ma hanno bisogno degli strumenti giusti per essere sfruttate appieno. Un percorso quello della Scuola dei Beni Comuni che poggia sull’introduzione nel 2001 del concetto di sussidiarietà orizzontale nella Costituzione (art.118) e successivamente nel 2014, attraverso l’adozione da parte del Comune di Bologna del “regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani”.

Leggi tutto

Altri articoli...