Cerca tra i contenuti

I miei articoli

Dal 2012 collaboro con il Giornale delle Giudicarie.
Di seguito puoi trovare tutti i miei articoli.
Buona lettura!


Riforma del credito cooperativo: salvaguardato il patrimonio indivisibile! - Aprile 2016

La legge di riforma del credito cooperativo è stata approvata e sono state recepite alcune modifiche sostanziali, che garantiranno la salvaguardia dell’indivisibilità del patrimonio da una parte e dall’altra la possibilità di organizzare il settore anche attraverso dei sottogruppi territoriali. Se in sede di conversione parlamentare, il decreto sulle BCC ha subito modifiche anche molto significative, lo si deve anche alla delegazione parlamentare trentina di maggioranza, che ha lavorato fianco a fianco con la Presidenza della Provincia e con gli organi dirigenti del movimento cooperativo ed ha saputo far valere alcune questioni, che possiamo dire di “principio”, a salvaguardia del modello cooperativo. Non sarebbe stato accettabile infatti sostenere la «privatizzazione» del patrimonio delle BCC intenzionate a trasformarsi in Società per Azioni. Si è di fatto raggiunto un compromesso; alcune Banche di Credito Cooperativo in possesso dei requisiti previsti, potranno comunque decidere di avvalersi di una società di capitali per l’attività bancaria (modello fondazioni) ma il patrimonio non potrà essere trasformato in capitale sociale della nuova Società, resterà indivisibile, in capo alla cooperativa e a tutela dei soci e dei loro risparmi. Il testo iniziale faceva infatti correre dei rischi e minava tre principi egualmente tutelati dalla costituzione. Il principio della cooperazione, quello della libertà di impresa e quello della tutela del risparmio.

Leggi tutto

Altri articoli...