Cerca tra i contenuti

I miei articoli

Dal 2012 collaboro con il Giornale delle Giudicarie.
Di seguito puoi trovare tutti i miei articoli.
Buona lettura!


Verso il Gruppo Bancario Cooperativo - Settembre 2016

Evoluzione della normativa internazionale ed europea, maggiore attenzione ai requisiti dei componenti dei consigli di amministrazione, irrobustimento dell’attività di vigilanza, diminuzione della redditività, richiesta di maggiore efficienza e adeguamento alla sfida tecnologica. Sono queste le principali ragioni alla base della riforma del Credito Cooperativo. Va avanti a tappe serrate il difficile e complesso percorso di trasformazione, meglio sarebbe chiamarlo di passaggio epocale, che coinvolge il credito cooperativo nazionale e in particolare quello trentino. Dopo il Decreto Legge 49/2016 del 14 febbraio scorso, si è aperta il 15 Luglio per 60 giorni, la consultazione disposta dalla Banca d’Italia inerente le “disposizioni attuative” in tema di Gruppo Bancario Cooperativo emesse dalla Banca d’Italia stessa. Nel frattempo è stato anche costituito il Fondo temporaneo, creato per gestire le crisi all’interno del sistema delle 360 banche sul territorio nazionale in attesa che si costituiscano uno e più grandi gruppi bancari. La riforma stabilisce che ogni BCC dovrà aderire al Gruppo Bancario Cooperativo, il quale dovrà sottoporre alla Banca d’Italia il progetto di costituzione entro 18 mesi dall’entrata in vigore delle “Disposizioni attuative” emanate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e dalla stessa Banca d’Italia; Quindi entro 18 mesi a partire da adesso, Ottobre 2016. L’adesione al Gruppo Bancario Cooperativo è condizione per il rilascio dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività bancaria.

Leggi tutto

Altri articoli...