Il Tramonto dell’accoglienza - Gennaio 2021
Il Trentino sta rinunciando a quanto costruito negli ultimi dieci anni in tema di accoglienza, compreso l’effetto “moltiplicatore” di ogni euro speso per i migranti. È quanto emerso dalla ricerca commissionata ad Euricse per capire quale impatto ha avuto il Decreto “Sicurezza e immigrazione” del 2018 sul sistema di accoglienza trentino. La ricerca è stata pubblicata (organismo pastorale della CEI) nella collana “Quaderni”.La ricerca commissionata ad Euricse da una rete di enti trentini tra cui la Cooperativa sociale Arcobaleno, Centro Astalli Trento, Atas del Trentino, Cgil del Trentino e Kaleidoscopio, è basata sui dati messi a disposizione dal Cinformi e dal Servizio statistico della Provincia.